La LIPU di Niscemi in
visita al lago Gibbesi
Una passeggiata per scoprire la
biodiversità delle campagne di Sommatino
Domenica 13 aprile si è svolto uno degli
appuntamenti del calendario delle escursioni 2014 della LIPU Niscemi;
l’associazione ambientalista ha promosso una mattinata dedicata
all’osservazione dell’avifauna del Lago Gibbesi, invaso artificiale nelle
vicinanze di Sommatino (CL). Il lago, nato da uno sbarramento per la creazione
di una riserva d'acqua, era stato visitato dalla delegazione durante i
censimenti degli uccelli acquatici svernanti nell’ambito del progetto IWC
(International Waterbird Census).
Emozionante l’osservazione di una volpe e
di un topo quercino, roditore appartenente alla stessa famiglia del più
conosciuto ghiro, difficilmente osservabile per le sue abitudini notturne ed elusive.
A conclusione dell’evento, gli attivisti hanno ringraziato con un omaggio i
gentili e disponibili operatori della diga, molto sensibili alle tematiche
ambientali e rispettosi del loro ambiente di lavoro.
Il prossimo appuntamento (con partenza in pullman
da Niscemi) è fissato per domenica 11 maggio: assieme al CEA (Centro di
Educazione Ambientale) verrà organizzata una gita di una giornata intera con
pranzo a sacco nel territorio agrigentino, con visita alla Riserva Naturale di
Torre Salsa, sosta a Scala dei Turchi e passeggiata presso il centro cittadino
di Racalmuto.