Si terrà nel weekend del 6 e 7 ottobre 2012 la nuova edizione dell’Eurobirdwatch, l’evento dedicato all’osservazione degli uccelli in natura (birdwatching) organizzato in Europa da BirdLife International e, in Italia, dalla LIPU-BirdLife Italia. L’evento, che vanta il patrocinio del ministero dell’Ambiente e tutela del territorio e del mare e di Federparchi, si svolgerà nelle 28 oasi e riserve LIPU e in altre aree importanti in Italia per il birdwatching, quali zone umide, aree collinari, costiere e montane, e nelle riserve naturali gestite dal Corpo forestale dello Stato.
Sabato 6 Ottobre 2012
La migrazione sul lago
Ore 09:30, partenza da Niscemi (punto di incontro presso la “Marinnuzza”) per la RNO Biviere di Gela, visita del Centro Synvolum e censimento degli uccelli della Riserva dai capanni di osservazione, accompagnati dalle guide della Lipu Biviere.Si prega di comunicare la propria partecipazione entro il 30 Settembre. Munirsi di binocolo, taccuino, cappellino, acqua, scarpe da tennis. I partecipanti non sono coperti da assicurazione, pertanto la LIPU declina ogni responsabilità a danni su persone o cose.
Domenica 7 Ottobre 2012 , ore 10:00
Fotografando la Sughereta
Evento per famiglie e ragazzi presso la RNO Sughereta di Niscemi.
I partecipanti, muniti di propria macchina fotografica digitale, avranno a disposizione 3 ore per fotografare le bellezze della natura (animali, paesaggi, piante, ecc..) ed esaltare la propria creatività, accompagnati dalle nostre guide per i sentieri del bosco.
Verrà effettuato anche il censimento degli uccelli migratori.
Le foto più originali verranno premiate durante la serata “Il Museo variopinto”.
L’iscrizione all’evento è di 5 euro a famiglia. Da Niscemi, il punto di incontro sarà presso la “Marinnuzza”, alle 09:50. Si raggiungerà la località con mezzo proprio.
Si prega di comunicare la propria partecipazione entro il 30 Settembre.
Per l’occasione, è necessario portare il cavo USB della fotocamera.
Munirsi di cappellino, acqua, scarpe da tennis o da trekking. I partecipanti non sono coperti da assicurazione, pertanto la LIPU declina ogni responsabilità a danni su persone o cose.
Domenica 7 Ottobre 2012, ore 19:00
Il Museo "variopinto"
Presso il Museo Didattico di Storia Naturale di Niscemi (Via A. Marsiano sn), si terrà la visualizzazione e la premiazione delle più colorate e suggestive fotografie del suddetto evento. Seguirà l’inaugurazione del nuovo “look” del museo, con possibilità di visitare le stanze, guidati dai volontari LIPU.
A conclusione, previsto un rinfresco.

